Progetti dell'Istituto
Allons enfants - Studio della lingua francese |
Attività di avvicinamento alla lingua francese |
Classi quarte e quinte della Scuola Primaria dei due plessi |
Erasmus plus |
Attività di scambio con altre realtà scolastiche europee |
Tutto l’istituto |
Laboratorio teatrale |
Attività volte a permettere a ciascun alunno una partecipazione attiva finalizzata allo sviluppo delle competenze linguistiche ed espressive. |
Sezioni Scuola dell’Infanzia |
Non avrete il mio odio |
Concorso interno che prevede la realizzazione di elaborati (testi, giochi, viedeo) che, pur se declinati in maniera differente a seconda del grado scolastico, pongono al centro il tema della trasformazione dei sentimenti distruttivi e denigratori in atteggiamenti e pratiche di collaborazione e positività |
Tutto l’istituto |
Viaggi di istruzione |
Organizzazione di visite guidate e viaggi di istruzione con precise finalità didattiche |
Tutto l’istituto |
“Nove volte intelligenti” |
Progetto di potenziamento e delle diverse forme di intelligenza attraverso l’approccio narrativo. |
Scuola dell’Infanzia dei due plessi |
UDA |
Sperimentazione delle Unità di apprendimento in affiancamento alla programmazione sia disciplinare che per classi parallele |
Scuola primaria e secondaria di primo grado |
Educazione scacchistica |
Progetto mirato all’allenamento al pensiero logico, tattiche e strategie. |
Classi terze e quinte della Scuola Primaria |
Giochi matematici del Mediterraneo |
Concorso avente come scopo quello di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione al fine di sviluppare atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica e valorizzare le eccellenze |
Classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado |
Giochiamo con la matematica |
Attività realizzata in collaborazione con il Dott. Dendi e finalizzata alla promozione della matematica “ludica” quale approccio stimolante per la matematica “seria”. |
Classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria e classi seconde della Scuola Secondaria di 1° grado |
Festival della Scienza in classe |
Insieme di esperienze aboratori ali mirate ad avvicinare gli studenti alle scienze ed alla matematica |
Scuola Secondaria di 1° grado |
Maestra natura |
Progetto di educazione scientifica che, mediante il cibo, stimola la conoscenza attraverso la sperimentazione |
Classi Scuola Primaria |
Coro di Natale |
Iniziativa di approccio e avvicinamento alla musica ed ai temi della pace, amicizia ed uguaglianza attraverso attività corali. |
Scuola dell’Infanzia |
Divertiamoci con la musica |
Percorso per insegnare all’alunno a riconoscere la propria ‘musicalità’, attraverso attività individuali e di gruppo, ricercando un clima positivo e sereno, apprezzando diversi generi musicali, artistici e creativi, ascoltando, osservando e socializzando esperienze significative. |
Classi quinte della Scuola Primaria |
Potenziamento musicale |
Laboratorio di canti popolari con la collaborazione della Scuola di Musica popolare Donna Olimpia volto a favorire l’interesse per la musica mediante il linguaggio musicale |
Classi Scuola Primaria |
Laboratorio di ceramica |
Attività mirata ad incoraggiare la sperimentazione e la progettualità, realizzando attività vissute in modo condiviso e partecipato con gli altri. |
Alunni Scuola primaria e Secondaria di 1° grado |
In my shoes |
Progetto laboratoriale grazie al quale scarpe dismesse vengono trasformate in piccole opere d’arte simbolo di un cammino di crescita degli studenti attraverso la creatività. |
Scuola secondaria di primo grado |
Sportello psicologico |
Azione mirata a favorire e sottolineare l’importanza della relazione e dell’interazione, della comunicazione e dell’ascolto come elementi che favoriscono il confronto e la conoscenza fra coloro che sono parte attiva della scuola e dell’extrascuola. |
Tutto l’Istituto (alunni, famiglie e personale scolastico) |
Il giorno della Shoah |
Percorso per conoscere le condizioni che hanno reso possibile la Shoah e/o altre forme di genocidio del Novecento e per elaborare una coscienza critica verso l’antisemitismo e qualunque forma di razzismo |
Tutto l’Istituto |
Educazione alla solidarietà |
Azioni di educazione alla cittadinanza attraverso esperienze significative che consentono agli alunni di comprendere concretamente i concetti di diversità socioculturale e ambientale, favorendo sia un atteggiamento positivo nei confronti di altre culture sia sviluppando forme di cooperazione e solidarietà (UNICEF, AIRC, AIL, AISM…) |
Tutto l’istituto |
Progetto donna |
Attività mirate a combattere e prevenire la discriminazione e violenza di genere in collaborazione con l’ONLUS “L’altro volto delle donne” |
Scuola secondaria di primo grado |
Materia alternativa |
Progetto di approfondimenti culturali che concorrono al processo formativo della personalità degli alunni affrontando una serie di argomenti orientati all’educazione alla cittadinanza, costituzione e legalità |
Scuola secondaria di primo grado |
I miei spazi… d’apprendimento |
Progetto che, attraverso pratiche di sperimentazione, esperienza diretta e osservazione permette di giungere alla conoscenza dei principi di inquinamento e riciclaggio e di maturare la consapevolezza di poter agire concretamente a favore della conservazione del patrimonio ambientale, dandone prova con quotidiani atti pratici |
Classi quinte della scuola primaria e classi seconde della scuola secondaria di I°grado |
Giochi sportivi studenteschi |
Attività promosse dal MIUR al fine di Incentivare la pratica sportiva in età scolare tramite la collaborazione tra scuola e mondo sportivo |
Alunni Scuola Secondaria di 1° grado |
Sport di classe |
Progetto, realizzato in collaborazione del CONI e del MIUR, finalizzato all'educazione motoria e sportiva. |
Scuola Primaria |
Psicomotricità |
Percorso svolto in collaborazione con l’associazione Fairplay mirato a sviluppare un’immagine positiva di sé che contribuisca a costruire la propria autostima e identità, le sue possibilità di movimento e le sue valenze comunicative. |
Sezioni Scuola dell’Infanzia |
Scherma a scuola |
Percorso per avviare alla pratica dell’attività schermistica per migliorare il benessere psicofisico e dare un contributo importante alla formazione della persona e del cittadino. |
Classi terze della Scuola Primaria |
Frutta nelle Scuole |
Educazione alla corretta alimentazione, sensibilizzazione al consumo di frutta |
Scuola Primaria |
Corri, salta, lancia…continua a fare sport |
Attività mirate a: sviluppare la capacità di cooperare per la realizzazione di un’attività comune; migliorare la capacità di giocare insieme rispettando le regole e divertendosi; avvicinare i bambini all’attività sportiva, come fattore educativo e socializzante; |
Alunni dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia Classi prime, quarte e quinte della scuola primaria. Classi prime e seconde della scuola secondaria di 1°grado |
Progetto di robotica (PNSD) |
Progetto che prevede esperienze formative basate sull’impiego di robot come strumento di apprendimento per facilitare il processo di apprendimento stesso |
Tutto l’istituto |
Caffè digitale |
Incontri visti come momenti di condivisione delle esperienze didattiche multimediali, sperimentazioni di nuovi software, creazione di materiali in modalità cooperativa e aggiornamento sull’uso di blog, piattaforme on line… |
Tutto l’Istituto |
Comix Web |
Progetto volto a sviluppare una maggiore consapevolezza nell’uso corretto delle nuove tecnologie, internet e navigazione in rete in sicurezza: fornendo ai ragazzi informazioni |
Scuola secondaria di primo grado |
Laboratorio teatrale per l’inclusione |
Potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio attraverso le attività teatrali |
Classi Scuola Primaria |
Laboratorio musicale per l’inclusione |
Potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio attraverso le attività musicali, in collaborazione con l’ONLUS CIVES |
Alunni dei tre ordini di scuola |
Generazioni connesse |
Attività di prevenzione e contrasto del bullismo, anche informatico sull’utilizzo sicuro dei Nuovi Media da parte dei più giovani, |
Tutto l’Istituto |
Divisa a scuola |
Scelta nata al fine di rafforzare il senso di appartenenza al gruppo e livellare la condizione sociale degli studenti |
Scuola secondaria di primo grado |
Progetto contro la dispersione scolastica |
Attività mirate alla prevenzione e contrasto della dispersione scolastica
|
Tutto l’Istituto |
Federasma |
Progetto per la valorizzazione dell’educazione alla salute e dell’integrazione scolastica degli alunni con patologie croniche attraverso il potenziamento della cultura della conoscenza, coscienza e collaborazione, dell’importanza della qualità dell’ambiente di vita |
Sezioni scuola primaria e scuola secondaria di primo grado |
Lingua e Cultura Rumena |
Progetto per facilitare l'integrazione degli alunni rumeni nella realtà scolastica italiana e per mantenere il loro contatto con il paese di origine |
Classi Scuola primaria e Secondaria di 1° grado |
Una scuola che continua |
Attività di collaborazione con le famiglie per azioni di piccola manutenzione |
Tutto l’istituto |
Progetto Almadiploma Orientàti al futuro |
Attività volte ad offrire agli studenti strumenti per l’orientamento e che forniscono alla scuola dati per valutare l’efficacia della propria azione formativa. |
Classi seconde e terze della Scuola Secondaria di 1° grado |
Progetto Orion |
Attività volte ad offrire agli studenti strumenti per l’orientamento e che forniscono alla scuola dati per valutare l’efficacia della propria azione formativa.; tra le attività sono previsti incontri delle famiglie con esperti |
Classi seconde e terze della Scuola Secondaria di 1° grado |