Piano Scuola Estate
Il Piano Scuola Estate è un'iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) per finanziare e supportare le scuole (primarie e secondarie, statali e paritarie non commerciali) che intendono offrire attività di potenziamento, inclusione e socialità durante la sospensione estiva delle lezioni.
Obiettivo principale: Promuovere l'apprendimento, recuperare la socialità degli studenti e contrastare la dispersione scolastica.
Attività tipiche: Laboratori didattici (recupero competenze), attività ludico-ricreative, sportive, musicali, di educazione civica e alla legalità.
Finalità: Mantenere le scuole aperte come punto di riferimento e offrire esperienze di crescita e arricchimento personale ai ragazzi, specialmente a chi non può contare su altre opportunità estive.
Finanziamento: Le risorse provengono dal Programma Nazionale "Scuola e Competenze" (spesso cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus - FSE+).
In sintesi, è un modo per la scuola di rimanere un ambiente educativo e aggregativo anche nei mesi estivi, offrendo percorsi che uniscono il recupero delle competenze al benessere e alla socializzazione.





