INDEX PER L'INCLUSIONE
Per realizzare delle pratiche educative inclusive è opportuna una messa in discussione della propria scuola attraverso l’autovalutazione. Questo si può fare utilizzando l’Index: uno strumento ideato dal Centre for Studies on Inclusive Education che permette di analizzare il contesto per poi indirizzare le scuole verso l’inclusione.
COS'E' L'INDEX FOR INCLUSION?
• Strumento per la rilevazione, il monitoraggio e la valutazione del grado di inclusività delle scuole di ogni ordine e grado.
• Fornisce indicatori realistici sui quali fondare piani di miglioramento organizzativo e culturale
• Accrescere la consapevolezza dell’intera comunità educante sulla centralità e la trasversalità dei processi inclusivi in relazione alla qualità dei “risultati” educativi.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
- Progettare per permettere il cambiamento;
- Pianificare lo sviluppo.
I PRINCIPI CHIAVE
L’inclusione è un percorso verso la crescita illimitata degli apprendimenti e dellapartecipazione di tutti che necessita di risorse per sostenere l’apprendimento
Un modello sociale delle difficoltà educative e della disabilità