Progetto CONTINUITà "Il Viaggio Continua"

PROGETTO: “Il Viaggio continua"”

open day

Infanzia /Primaria

Durante l’incontro dell’Open Day della Scuola dell’Infanzia, i bambini di cinque anni
accoglieranno i più piccoli (futuri alunni della scuola dell’Infanzia) e li aiuteranno a
realizzare un piccolo manufatto a tema natalizio rappresentante un orso bianco con
un piatto di carta ed ovatta. Inoltre, si canterà una canzoncina e si farà un balletto tutti insieme, anche con i genitori.

Infanzia /Primaria
In un periodo precedente l’Open Day della Scuola dell’Infanzia i bambini di cinque
anni si incontreranno con i bambini delle classi quarte. Ci sarà, da parte dei più
grandi, un’animazione alla lettura (una delle storie riprese dal testo “Lettere da
Babbo Natale”) e la realizzazione di diversi “Memory natalizi”. Al termine di questa
attività squadre miste giocheranno con i memory costruiti favorendo la relazionalità
e l’attivazione cognitiva di strategie. A fine incontro ogni bambina/o della Scuola
dell’Infanzia sarà omaggiata/o del proprio “Memory natalizio”.


Open Day della Scuola Primaria.
I bambini della Scuola dell’Infanzia prossimi al passaggio nella Primaria si recheranno
nelle aule delle classi prime della primaria accompagnati dalle proprie insegnanti e
da una rappresentanza di alunni delle classi quinte (5 studenti per ogni quinta). Qui
incontreranno gli insegnanti delle classi quinte che li accoglieranno e con il supporto
dei bambini più grandi realizzeranno un manufatto tridimensionale rappresentante
un orso e un albero.


Primaria/Secondaria
Ad ogni classe quinta sarà donata una copia rilegata del riassunto strutturato in 15
brevi capitoli de “Il Signore degli Anelli” per bambini, con stampe delle tavole
disegnate dai ragazzi delle quinte dello scorso anno. Tale contenuto sarà letto
integralmente in aula ed ogni classe sceglierà 2 capitoli i cui ambienti saranno
rappresentati graficamente su tavole A3 (una sola classe produrrà 3 tavole).
I lavori prodotti saranno poi esposti nella mostra allestita durante l’Open Day della
Primaria presso i locali della Secondaria. Inoltre a tali classi sarà proposta la visione
delle puntate del primo adattamento cinematografico del romanzo “Il Signore degli
Anelli”, risalenti al 1978, prodotte tramite la tecnica del rotoscoping (tecnica di
animazione per creare un cartone animato, in cui le figure umane risultino realistiche).
Per i bambini delle classi quinte verrà organizzata una grande “Caccia al Tesssssoro”
in puro stile Tolkieniano ludico/fantastico, e quest’anno anche tecnologico, al fine di
consentire un’esplorazione dei locali della Scuola Secondaria. Si proporrà una caccia
al tesoro tradizionale ed una “Code Hunting” o “QR Code Scavenger Hunt” (caccia al
tesoro con codici QR), con un connotato più attuale, un “hybrid” tra classico e
moderno, in quanto durante il percorso la consueta ricerca di indizi sarà affiancata
anche dalla tecnologia: oltre ai classici enigmi da scoprire e ai misteriosi messaggi in
lingua elfica da tradurre, saranno utilizzati anche dei codici QR ed impiegati gli iPad
per decodificarli, scoprendo indizi, risolvendo enigmi o completando sfide.
Le ultime classi della Primaria saranno accolte, in giorni ed orari differenti, da “La
Compagnia dell’Anello”, il gruppo di insegnanti della Continuità che, in costume elfico
ed hobbit, divideranno ciascuna classe in 4 piccole “Compagnette dell’Anello”,
associate a 4 colori distinti. Ogni “compagnetta” sarà affiancata da uno studente delle
classi seconde della Secondaria, mentre un altro studente, travestito da Nazgul
(personaggio del “Signore degli Anelli”), prenderà parte al gioco rendendo ancora più
avvincente la “caccia al Tessssoro”, costringendo i giocatori a bloccarsi e a fingersi
alberi o rocce ad ogni suo passaggio, con la penalità della perdita di una vita ad ogni
piccolo movimento per l’intera “compagnetta”.
Le “compagnette” dovranno superare varie prove in diversi ambienti allestiti per
rappresentare i luoghi più cult de “La Terra di Mezzo”, segnalati da piccole strutture
create negli anni dai ragazzi delle classi seconde:
 Hobbiville (partenza) Gran Burrone
 Stagno presso le porte di Durin a Moria Monte Fato
 Locanda del Puledro Regno di Gondor (arrivo)
 Foresta di Lorian
Al termine della caccia al tessssoro le “compagnette” troveranno uno scrigno con un
messaggio augurale legato ad un segnalibro rappresentante una casetta Hobbit e
simboli della Terra di Mezzo, realizzato dai ragazzi della Scuola Secondaria.
Tale prodotto sarà consegnato a ciascun partecipante alla caccia al tessssoro come
ricordo da parte della Commissione Continuità.


Primaria/Secondaria
L’Open Day della Primaria si svolgerà presso i locali della Scuola Secondaria dove
professori e alunni effettueranno, a seconda delle materie, degli incontri dimostrativi
e formativi nei vari ambienti della struttura per i ragazzi dell’ultimo anno della
Primaria. Contestualmente la Dirigente presenterà ai genitori la struttura scolastica, didattica, progettuale ed organizzativa del nostro Istituto e successivamente verrà proposto un video illustrativo. Inoltre, sarà allestita una mostra nella quale saranno esposte le tavole iconografiche create dalle classi quarte e quinte della Scuola Primaria.