unità d'apprendimento

L’elaborazione delle UDA ha rappresentato un’opportunità per i docenti che si sono impegnati a lavorare in team, facendo convergere le loro competenze disciplinari per la realizzazione di un obiettivo comune, e per gli alunni che sperimenteranno metodologie didattiche unitarie e laboratori ali.

Le UDA sono state ideate al fine di formare cittadini consapevoli ed in grado di contribuire positivamente alla costruzione di sé, di collettività più ampie, di una società più giusta con l’acquisizione di comportamenti personali, sociali e civili responsabili e corretti e la conoscenza di problematiche di rilevanza mondiale.

Il lavoro previsto si focalizzerà sulle regole del “vivere bene” e del “convivere nel rispetto della diversità” e si svolgerà nell’arco dell’a.s. 2016/2017.

Le attività sono articolate per ambiti educativi:

  •         Educazione alle emozioni per le classi prime
  •         Educazione alla salute per le classi seconde
  •         Educazione alla cittadinanza per le classi terze

Le educazioni proposte sono state individuate quali grandi contenitori per lasciare libertà di ricerca di argomenti, materiali e punti di vista ai diversi consigli di classe.

Nel corso delle attività gli alunni si confronteranno con documenti, tra pari e/o con esperti esterni per continuare a lavorare in classe attraverso lo studio delle varie discipline coinvolte

FINALITÀ

  •         Utilizzare in modo sinergico le discipline scolastiche e le associazioni individuate
  •         Prevenire comportamenti a rischio/disagio per costruire personalità in grado di relazionarsi positivamente con se stessi, con gli altri, con situazioni e le diverse problematiche sociali.
  •         Educare al senso civico
  •         Rafforzare la consapevolezza che le discipline non sono comportamenti stagni, ma che si relazionano e si intersecano tra loro ottenendo un panorama quanto più vario possibile dei saperi
  •         Educare alla solidarietà, diversità e ricerca di soluzioni ai problemi
  •         Promuovere la partecipazione alla società civile ed il rispetto delle regole di convivenza
  •         Favorire la cooperazione, la condivisione ed il senso di responsabilità

OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI

  •         Sensibilizzare al rispetto di sé e degli altri tenendo conto dei vari punti di vista
  •         Affrontare temi di interesse personale e collettivo
  •         Potenziare e consolidare il rispetto delle regole e delle leggi di comunità per sviluppare una convivenza civile e democratica
  •         Favorire lo sviluppo di comportamenti sani, solidali e di partecipazione alla vita sociale
  •         Favorire il dialogo interculturale
  •         Acquisire strumenti per orientarsi nel presente e per progettare il futuro
  •         Migliorare le relazioni di gruppo sviluppando la capacità di collaborare, comunicare, dialogare e partecipare.

OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI

  •         Acquisire una conoscenza civile, democratica e costituzionale
  •         Conoscere leggi nazionali ed internazionali
  •         Interiorizzare il rispetto delle regole del punto di vista altrui come strumenti indispensabili della civile convivenza
  •         Sviluppare competenze comuni espressive ed ideative
  •         Acquisire capacità di relazionarsi, di discutere, affrontare problematiche, individuare soluzioni
  •         Consolidare l’abilità di ascolto
  •         Potenziare la consapevolezza di sé
  •         Sviluppare la capacità di linguaggio e di pensiero
  •         Sapersi orientare nel presente valutandone gli aspetti problematici e le possibili soluzioni
  •         Acquisire consapevolezza nei propri diritti/doveri e sviluppare il senso di responsabilità
  •         Saper apprezzare la diversità di punti di vista e culture come arricchimento personale e sociale

DURATA

Intero anno scolastico

DESTINATARI

Tutte le classi della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Via San Biagio Platani

 

In allegato le uda elaborate per quest'anno scolastico 

 

classi prime.docx
classi seconde.docx
classi terze.docx