Regolamento sponsorizzazioni
Questa sezione è dedicata agli sponsor dell'Istituto Comprensivo.
La legge n. 449/97 all’art. 43 dispone che le pubbliche amministrazioni “al fine di favorire l’innovazione dell’organizzazione amministrativa e di realizzare maggiori economie, nonché una migliore qualità dei servizi prestati, possano stipulare contratti di sponsorizzazione con soggetti privati o associazioni.”
Il contratto di sponsorizzazione è un contratto a prestazioni corrispettive mediante il quale l’Istituzione scolastica offre ad un terzo (sponsor) la possibilità di pubblicizzare, in appositi e determinati spazi o supporti di veicolazione delle informazioni, nome, logo, marchio, prodotti o altri contenuti concordati, a fronte dell’obbligo di versare un determinato corrispettivo che questo Istituto utilizzerà al fine di promuovere l' innovazione e migliorare la qualità e la quantità del servizio erogato. Particolari progetti e attività, che saranno via via tempestivamente comunicati e verranno comunque gestiti unicamente dal personale della scuola, potranno così essere cofinanziati da enti o aziende esterne.
Possono assumere la veste di sponsor i seguenti soggetti:
-qualsiasi persona fisica e giuridica avente o meno lo scopo di lucro o finalità commerciali, comprese le società di persone, le cooperative, consorzi imprenditoriali;
- le associazioni senza fini di lucro;
- le associazioni culturali.
Le finalità dei sogetti/sponsor non devono essere in contrasto con le finalità educative e istituzionali della Scuola e devono rispettare quanto previsto dalla normativa per rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Si tratta di unire le forze presenti nel territorio per credere INSIEME nella funzione educativa e culturale che la Scuola riveste, soprattutto nelle nostre periferie, per offrire ai bambini e ai ragazzi un'offerta formativa stimolante capace di realizzare un apprendimento significativo, che li orienti nelle scelte future, professionali e di vita, superando gli evidenti limiti infrastrutturali e finanziari che rischiano la piena realizzazione della mission della Scuola Pubblica.