Consegna Costituzione Scuola Secondaria
Per celebrare il 70esimo compleanno della Costituzione della Repubblica Italiana, in accordo con il Quirinale e con il Senato della Repubblica, e in collaborazione con il Poligrafico dello Stato e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il MIUR distribuisce una copia della Costituzione a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. “La Costituzione è un testo fondamentale che dobbiamo far conoscere approfonditamente a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi. È la base solida su cui si poggia la nostra convivenza civile, il nostro essere comunità di uomini e donne uniti da regole e valori condivisi.”, dichiara la Ministra Valeria Fedeli. “Invieremo la Costituzione nelle scuole – prosegue la Ministra – non solo affinché sia riletta, ma per fare in modo che diventi parte di un percorso di studio e confronto che consenta alle nostre giovani e ai nostri giovani di capire come è nata, attraverso quale dibattito. Vogliamo che le nuove generazioni riscoprano e approfondiscano i valori fondanti di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale che la Costituzione esprime…” “Dobbiamo dare alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi gli strumenti che servono per partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale.”
A tal fine la Consegna di questo testo fondamentale non poteva non essere celebrato: i ragazzi della scuola secondaria, grazie ai Prof.ri Colista, Filosa, Belmonte, Gasparro, Passaretti hanno incontrato in teatro la COSTITUZIONE in persona che ha raccontato loro le sue caratteristiche e la sua tormentata genesi, ascoltato la lettura di articoli fondamentali, cantato insieme l'inno d'Italia e lavorato in classe con i loro docenti.